I finalisti del Concorso Letterario Nazionale di Ostia 500 Parole
Comunicato stampa del 16 novembre 2020
L’Associazione Spazi all’Arte comunica i 20 finalisti della VII Edizione del Concorso Letterario Nazionale di Ostia 500 Parole.
Il concorso ha registrato anche quest’anno una grande partecipazione, destando l’interesse di scrittori da ogni regione d’Italia e anche dall’estero. Etica e Società il tema proposto e numerosi i racconti pervenuti che hanno entusiasmato la Giuria per l’alto livello qualitativo.
“C’è bisogno di racconti. Ci dice Francesco Facciolo, noto intellettuale lidense e presidente della Giuria del Concorso. L’universo lo sa e provvede: ci bombarda di emozioni, di sensazioni che commuovono, danno il batticuore, fanno palpitare, trepidare, turbano. Opportunità che vanno colte, vissute, ma di cui spesso non si conserva memoria: passano via e precipitano nell’oblio. Per fortuna esistono i poeti, i narratori, gli scrittori affermati e non, uomini e donne come noi, dotati di una sensibilità più accentuata, che catturano, interiorizzano e conservano i sentimenti più profondi del mondo, per restituirceli con parole magiche e sognanti. Ora tenere e fresche, ora dure e amare.”
Di seguito rendiamo noti i 20 racconti selezionati come finalisti:
- Silvana Aurilia, Le belle parole
- Caterina Barbaro, Un sogno da realizzare
- Francesco Barbuto, Legato, al buio
- Filippo Casprini, Storia della bambina che voleva un raggio di sole
- Carola Cestari, In fondo
- Laura Ciale, Mostra internazionale umana 2084
- Lina Ciampi, Oltre. L’invisibile modella la realtà
- Simona Cocola, Il re delle stelle
- Antonio Colacicco, Il nuovo tempo
- Sara Del Vecchio, Canto di dolore, canto di speranza
- Daniela Ferraro Pozzer, Ho sognato di camminare
- Luca Gafforio, Reboot
- Elena Galifi, L’Apiculture
- Alessandro Genovese, Utopia
- Elisa Monetto, Umanità ritrovata
- Lazzaro Romano, Echi naturali
- Carola Maria Salvi, La paura di indietreggiare ci rende deboli, la ricchezza di quello che abbiamo ci rende ciechi
- Daniela Solarino, Passo dopo passo
- Alvaro Staffa, Notte di natale
- Giulia Vannucchi, Ascolto il nulla
Purtroppo quest’anno per motivi sanitari non è stato possibile organizzare l’Evento/Premiazione in presenza. Si potrà partecipare on line ad un evento pubblico in diretta Facebook sabato 5 dicembre alle ore 18.00, durante il quale verrà comunicata la graduatoria definitiva assegnata dalla Giuria.
I premi
L’Associazione Spazi all’Arte ha messo in palio i seguenti premi per i primi tre classificati.
Al primo classificato verrà assegnato un premio di 150 euro, una targa ed un’opera d’arte di un autore professionista. Al secondo un premio di 100 euro e targa, al terzo classificato un premio di 50 euro e targa.
Altri 5 premi verranno assegnati grazie al generoso sostegno alla Cultura di importanti associazione del territorio: l‘Associazione ProdeItalia, i Donatori Volontari dell’Ospedale GB, l’Associazione Clemente Riva, l’Associazione Sostegno Onlus, il Portale Ostiaedintorni.it.
Sono previste inoltre 12 Menzioni d’Onore.
A tutti i premiati andrà in omaggio l’Antologia che raccoglie tutti i racconti dei partecipanti.