+39 349 432 68 19

spaziallarte.presidenza@gmail.com

Viale Cardinal Ginnasi, 8 - 00122 ROMA

Puoi seguirci anche su:

© Copyright 2019 – Spazi all’Arte – APS

Concorso Letterario Nazionale 500 Parole – Regolamento

Regolamento X Edizione 2023

  1. I concorrenti devono aver compiuto 16 anni di età.
  2. Ogni concorrente può partecipare con non più di 2 racconti, che non superino 500 PAROLE a testo. Per la definizione del numero di parole, farà fede il contatore di parole di Microsoft Word.
  3. Il tema del Concorso di quest’anno è: “Variazioni Uniche. Esplorando la diversità oltre le convenzioni.
  4. I racconti brevi dovranno essere inediti e mai pubblicati né su riviste né su internet o altro.
  5. I racconti brevi dovranno essere scritti in lingua Italiana.
  6. Il contributo per la partecipazione al concorso è di € 25,00 (€ 15,00 per i soci di Spazi all’Arte) e comprende le spese di segreteria, l’Attestato di Partecipazione, n° 1 copia dell’Antologia della X Edizione del Concorso Letterario Nazionale 500 Parole,  le spese di spedizione del plico.
    Il versamento può essere effettuato essere  tramite bonifico bancario a:Spazi all’Arte – APS
    Banca di Credito Cooperativo, Via Pietro Rosa 37, 00122 ROMA
    IBAN: IT75 D083 2703 2490 0000 0002 798
    Causale: Cognome e nome dell’Autore – Concorso letterario 500 Parole – X Edizione
    Questa operazione conferma automaticamente l’accettazione di tutti gli articoli del presente regolamento.
  7. Per i giovani partecipanti residenti nel X Municipio (tra 16 e 18 anni) la partecipazione è gratuita.
  8. Il mancato pagamento degli oneri di segreteria determinerà l’esclusione dal concorso.
  9. Il Concorso 500 Parole avrà inizio il 20 Luglio 2023.
  10. I racconti dovranno essere caricati compilando il modulo sul sito di Spazi all’arte al seguente link e dovranno pervenire entro e non oltre il 31 Ottobre 2023. Il modulo dovrà essere debitamente compilato con i dati anagrafici richiesti.
  11. Tutti i racconti che arriveranno via e-mail oltre le ore 24:00 della data di scadenza, 31 Ottobre 2023, verranno annullati.
  12. Tutti i racconti saranno sottoposti al giudizio di una giuria nominata dai promotori del Concorso. La giuria determinerà una classifica basandosi sulla propria sensibilità artistica ed umana, in considerazione della qualità dello scritto, dei valori dei contenuti, della forma espositiva e delle emozioni suscitate. Il giudizio della giuria sarà inappellabile ed insindacabile.
  13. La giuria riceverà i racconti in forma anonima per garantire la massima indipendenza di giudizio. La giuria composta da scrittori, insegnanti e critici letterari, sarà resa nota al momento della premiazione.
  14. I racconti brevi non dovranno superare le 500 Parole (escluso il Titolo). Per la definizione del numero di parole, farà fede il contatore di parole di Microsoft Word.
  15. La proclamazione dei finalisti, avverrà tramite comunicato stampa e comunicazione diretta. Premi Associazione Spazi all’Arte:

    1° Premio:  200€ in buoni acquisto e Targa/Opera d’Arte

    2° Premio:  150€ in buoni acquisto e Targa

    3° Premio:  100 € in buoni acquisto e Targa

  16. Sono previsti altri premi messi in palio dai diversi Partner sostenitori del Concorso.
  17. A tutti i partecipanti verrà inviato, via email, un Attestato di Partecipazione.
  18. Ogni partecipante esprime, ai sensi del Decreto Legislativo n. 196 del 2003 e dell’art. 13 GDPR 679/16, il consenso al trattamento e alla comunicazione dei propri dati personali, nei limiti e per la finalità della manifestazione.
  19. È prevista, a fine Concorso, la pubblicazione di un’Antologia con tutti gli elaborati pervenuti.
  20. Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al Concorso, cedono il diritto di pubblicazione al promotore del Concorso senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore rimanendo comunque proprietari dell’opera.
  21. La partecipazione al Concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento, senza alcuna condizione o riserva. La mancanza di una sola delle condizioni che regolano la validità dell’iscrizione determina l’automatica esclusione dal concorso letterario.
  22. Non saranno ammessi racconti che non rispondano ai requisiti richiesti.
  23. La premiazione avrà luogo ad Ostia (Roma) in data da definire. Verranno comunicati via email orari e dettagli dell’evento.
Condividi