+39 349 432 68 19

spaziallarte.presidenza@gmail.com

Viale Cardinal Ginnasi, 8 - 00122 ROMA

Puoi seguirci anche su:

© Copyright 2019 – Spazi all’Arte – APS

SOS Mondo, Letteratura e Cambiamento

Il concorso letterario

Colori, musica, parole e movimento hanno caratterizzato la straordinaria serata di Premiazione della VI Edizione del Concorso Letterario Nazionale di Ostia “500 Parole”.

Domenica 10 Novembre alle ore 17:00 presso il Teatro del Lido, in Via delle Sirene 22 Ostia,  Elisa Palchetti ha presentato  la serata di premiazione con la partecipazione e il contributo di artisti, scrittori, musicisti. Tra gli ospiti, la scrittrice siciliana Tea Ranno e lo scrittore romano Luca Attanasio.

Sono stati 106 gli scrittori provenienti da ogni parte d’Italia che hanno partecipato al Concorso. Con 137 racconti, gli autori sono stati chiamati a confrontarsi con un importante e attuale tema: IL CAMBIAMENTO.

Di grande rilievo la Giuria per questa edizione composta da Letizia De Rosa Insegnante (Presidente di Giuria), Francesco Facciolo Preside, Tania Allegretti Insegnante, Rossella Cirigliano Scrittrice.

La premiazione ha visto la consegna di 10 premi in concorso: l’associazione Spazi all’Arte ha premiato i primi tre classificati; tra le novità di quest’anno l’assegnazione del Premio X Municipio per due autori ed altri 5 premi messi in palio dall‘Associazione ProdeItalia, dai Donatori Volontari dell’Ospedale GB Grassi di Ostia, dall’Associazione Clemente Riva, dall’Associazione Sostegno Onlus, dal portale Ostiaedintorni.it. Sono state inoltre consegnate 15 Menzioni d’Onore.

A tutti i premiati è andata in omaggio una selezione di opere della Casa Editrice Nemapress e l’Antologia di 500 PAROLE, che raccoglie tutti i racconti dei partecipanti della VI edizione.

La performance artistica

Grande successo per la prima assoluta del progetto di contaminazione artistica “SOS MONDO” su idea e regia di Francesca Li Vigni, Video d’Arte di Gianni Godi, con la partecipazione degli attori Melissa Ascione, Luca Improta, Lia Muscianese, Alessandro Marasca, al Sax Danielle Di Majo, Voce Soprano Laura Teofani.  Video d’Arte di Gianni Godi, con la coreografia di Barbara Raselli (Corpo di ballo Avanzato di Art in Motion) e i testi di Rosanna Praturlon, Francesca Li Vigni, Paolo Perelli. La storia di Keita tratta dal Libro “Il Bagaglio” di Luca Attanasio.

Un’interpretazione artistica del disagio sociale e ambientale che stiamo vivendo. Una voce corale fatta di danza,musica sax dal vivo voce soprano videoart e attori ha coinvolto emotivamente il pubblico come piccolo contributo per un grido comune rivolto verso il cambiamento.

Condividi